
Un amico fidato
E' lunghissima la discussione in merito alla stiratura dei blocchi patchwork, ma ancora prima, dei tessuti che è consigliato "bagnare" prima dell'uso.
devo dire che per molti anni ho inondato la casa di quel profumo di lavanderia che viene sprigionato dall'Appretto Comune mentre stiri.
Non mi piaceva quell'effetto opaco che assumevano i blocchi nel punto in cui le cuciture si incontrano e creano quel leggero strato "Doppio".
Mi veniva quasi voglia di " Rilavare" tutto. Inoltre, l'effetto appretto, durava giusto il tempo del profumo e poi mi sembrava svanisse.
Dopo qualche tempo ho scoperto che le quilters americane avevano già sollevato questo problema nei loro incontri di associazione o durante i loro workshop, e che le aziende hanno Formulato un prodotto che è così perfetto per loro, che la produzione ha superato i quantitativi delle aspettative.
L'ho provato, più e più volte e poi l'ho inserito nel mio magazzino e nel mio negozio, incominciando a farlo conoscere alle mie alunne, che cercano sempre il meglio.
L'amido che utilizzo è questo
e da allora non faccio una cucitura se non l'ho a portata di mano.
Consiglio di utilizzarlo in questo modo:
- quando abbiamo bagnato i tessuti e sono asciutti, spruzzo sulla "pila di tessuti" un po' di amido, muovendoli con le mani in modo che il liquido si appoggi su tutti i tessuti. Aspetto qualche minuto, durante il quale apro l'asse da stiro e accendo il ferro. L'amido è così penetrato nei tessuti e procedo a stiarare
- quando stiamo cucendo i blocchi, di solito cucio in serie se il lavoro non è troppo complicato e, al termine delle cuciture, spruzzo ancora dell'amido sulla pigna di "triangoli o quadrati" e poi stiro SENZA VAPORE, fissando l cuciture.
- al termine della realizzazione del blocco, spruzzo direttamente sul blocco una generosa quantità di liquido. Attendo circa 30 secondi e poi procedo a stirare con pressione decisa, senza sformare il blocco.
Si ottiene così un lavoro che non si "stropiccia" e, soprattutto, un lavoro molto preciso che rispetterà al pieno le misure richieste.
Se ti è stato di aiuto questo post dedicato all'uso dell'amido, per favore, lascia un commento oppure se hai domande a riguardo, scrivile qui sotto, sarò molto contenta di aiutarti.
Francy