Cosa sono i tessuti pretagliati? Vale la pena usarli oppure è sempre meglio prendere la stoffa al metro?

Cosa sono i tessuti pretagliati? Vale la pena usarli oppure è sempre meglio prendere la stoffa al metro?

Ormai care amiche lo avete capito… tutto ciò che amo e che utilizzo nel mio Quilt Shop arriva proprio dall’America… anche la scelta di utilizzare i tessuti pretagliati!

Cosa sono, però, questi tessuti pretagliati?

I tessuti pretagliati sono dei pacchettini composti da piccoli pezzi già tagliati di tutte le stoffe che fanno parte di una collezione, oppure sono delle parti di tessuto tagliate a misure standard che servono per rendere più pratico l’acquisto di tessuto. 

Sapete che se acquistate il tessuto a metro, dovrete fare conto che ciò che acquistate avrà un lato lungo standard, che è quello che si trova sulla barchetta che i negozi utilizzano per stoccare i tessuti negli scaffali. 

I tessuti pretagliati, invece, hanno misure standard, ma più piccole e pratiche!

Quanti tessuti pretagliati esistono e soprattutto quali sono? Te li racconto subito!

Premetto che ne esistono davvero tantissimi e non sempre li lavoro tutti, perché sarebbe davvero impossibile riuscire a creare così tanti quilt per dare valore ad ogni pretagliato! 

Li tengo in un cassetto segreto e, quando ho tempo ne scelgo uno, e comincio, prima,a guardarmi taglio per taglio le fantasie, e poi, penso a cosa posso realizzare e, così parto a tagliare e cucire..

Non esiste un pretagliato più divertente di un altro… quindi, le descrivo, in ordine di misura..

Charm Pack - Lo sfizioso

Il Charm Pack è il pacchetto sfizioso  come i charms dei braccialetti, si acquistano perché sono carini e curiosi, oppure perché hanno un significato particolare. Infatti le collezioni di tessuti, non nascono per caso, sono tutte studiate e ogni designer, rappresenta il proprio gusto o la propria passione, nelle fantasie e nei colori. 

Sono formati da 42 quadrati di tessuto da 5” ( più o meno 11,5 cm ), a volte uno diverso dall'altro, altre volte con qualche doppione se la collezione è formata da meno fantasie.  

I Charm Pack sono belli perchè fanno la loro adorabile scena anche solo con una cucitura semplice! 

Un’idea carina che posso condividere con voi è per esempio quella di utilizzare i CupCake mix, che sono blocchi di carta sulla quale cucire due quadrati di tessuto posizionati dir/ dir e ottenere giochi geometrici infiniti, li trovi qui 

MiniCharms - i fratellini minori dei Charm Pack

I MiniCharms sono più piccolini, e sono comunque formati da 42 quadrati di tessuto da 2 ½”, cioè da 5,08cm circa!
Questi sono molto carini e utili per progettare piccoli quilt come ad esempio pochettine, borsettine, presine, sottobicchieri e così via… ma non è detto che possano essere un piccolo ed interessante componente di grandi quilt tutti fatti di pezzettini piccoli! L’effetto è bellissimo, sarà come costruire un mosaico!

Layer Cake - 42 strati tutti da gustare

 I Layer cake, sono praticamente i fratelli maggiori dei charm packs… tanto sfiziosi da diventare Golosi, e quindi da prendere il nome di “torta a strati”! 

Naturalmente gli strati sono i 42 tessuti contenuti nel pacchetto e anche questi, a seconda delle collezioni, sono 1 per fantasia oppure alcuni tessuti vengono replicati. Anche questo dipende dalla collezione che si sceglie.

E anche qui si può lavorare in semplicità cucendo sulla carta , seguendo le linee tratteggiate oppure si possono utilizzare per progetti più complessi. La differenza principale tra i Layer e i Charm sta principalmente nella misura del quadrado, che in questo caso, essendo più grande, è più adatto a progetti più grandi come ad esempio questo progetto è realizzato con il cake mix 12 ( che trovi qui)

Jelly Roll - rotolini da prendere al volo

E’ ora il turno dei jellyroll, il nome deriva dalle famose caramelle di gelatina, molto golose e , diciamo, prète à porter: della serie, prendi e vai…e molto veloci da utilizzare e utili per comporre progetti che hanno bisogno di praticità… insomma le mie preferite.

           

I jellyroll di tessuto sono formati da 40  strisce da  2 ½” x 44” ossia 6,35cm x 111,76cm circa. Si, esattamente sono strisce e anche se a primo impatto vi starete chiedendo: “ma a cosa mi servono delle strisce?” Ecco la risposta!

Un’idea di progetto con i jelly roll può essere questo quilt davvero elegante e di facile realizzazione che puoi

TROVARE QUI

Sempre a roll, come caramelle di gelatina, ma paragonabili ai dolcetti di miele, sono in commercio dei pacchetti di strisce da 1 ½” x 44”, sono più strette ma con la stessa identica funzione dei Jelly roll!

Il bundle - L’intera collezione a portata di… ago!

Ora vi racconto dei bundle, tradotto: fascio di tessuti.

Sono pacchi di tessuti tagliati a 9” x22” (FAT8), oppure  18”x22”.

Si può pensare siano numeri illogici, ma il tessuto americano è venduto in altezza 44” a causa della tipologia di telai utilizzati per la tessitura (tienila lì, questa è una vera chicca) e dunque la metà dell’altezza è 22”.

Una yarda (di seguito yd) di tessuto è costituita da 36”. In Italia il tessuto è venduto a metro, mentre la misura americana prevede  le yd ed i pollici, ecco il perchè di tutti questi strani numeri.

D questa premessa, ricaviamo due dei formati più facili da trovare nel mio negozio:

  • FAt4 : 36”/2= 18” o  44”/2= 22”

  • FAT8: 36”/4= 9” o 44/2”=22”

Alla fine di tutto questo giro, ogni yd contiene 4Fat4 e 8 Fat8 ed ecco il perchè di queste misure. Non si spreca nulla quando si trovano i pretagliati e le misure corrispondono esattamente alle pezze intere.. solo pretagliate per aiutarti ad utilizzarle con fantasia senza l’ansia del taglio!

A differenza dei pretagliati precedenti, questi fasci di tessuto contengono esattamente 1 pz per fantasia della collezione, per cui saranno Bundle di quantità differenti . 36/40/42 pz, a seconda, appunto, della collezionI

Non è finita qui…

Questi che ti ho raccontato sono tutti pretagliati tradizionali e poi, sull’onda di queste golosità si aggiungono altri formati come per esempio,  gli strudel  da 4” x 44.

Ultimi ma non ultimi per importanza, abbiamo creato i pacchetti di tessuti coordinati in tagli da 10” x 44”, da cui si possono ricavare in autonomia, strisce, tagli da 5”, da 10” oppre da 2 ½” o 1 ½” che abbiamo deciso di identificare come

PACCHETTI INTELLIGENTI

Questi pacchetti sono un insieme di tessuti di varie collezioni, coordinati secondo regole ben precise di cromia e la loro caratteristica principale è che i tessuti possono entrare a fare parte di altri già disponibili nei nostri cassetti, oppure essere utilizzati tra loro creando giochi di colore.

Concludendo, se ci si vuole divertire, la disponibilità è ampia e divertente, con i pretagliati, non avrai più quantità enormi di tessuto stoccato senza un futuro, ma un insieme ordinato di collezioni con cui creare  progetti in autonomia o seguendo qualsiasi tipo di cartamodello dedicato..

Rispondendo, quindi al titolo di questo articolo.. vale la pena? 

Assolutamente sì e non aspettare di avere un progetto definito in mente, assicurati un pacchetto di pretagliati, che poi, il progetto… arriverà e sarà ancora più semplice da comporre!

Non ti resta che fare un po’ di shopping, trovi tutti i pretagliati qui!

Posted in: Consigli Patchwork