Il Grand Mother's Garden quilt

Il metodo dell'English paper piecing è una tecnica di patchwork tradizionale che viene utilizzata per creare forme geometriche complesse, come l'esagono, utilizzando una base di carta come supporto per cucire insieme i pezzi di stoffa.

Nel caso del progetto del Grand Mother's garden, il giardino è costituito da fiori, e ogni fiore è composto da un esagono centrale e sei petali più piccoli che lo circondano. Per creare questi fiori, viene utilizzata una serie di sagome di carta esagonale come base. Queste sagome vengono ricoperte con pezzi di stoffa che vengono piegati e fissati attorno alla sagoma utilizzando punti invisibili o punto festone.

Una volta che la sagoma di carta è completamente circondata dalla stoffa, il pezzo viene rimontato insieme agli altri esagoni per creare la forma del fiore. Successivamente, i fiori vengono cuciti insieme per formare il giardino di fiori all'inglese.

Questa tecnica di cucitura a mano richiede pazienza e precisione, ma permette di creare design molto dettagliati e con bordi ben definiti. Inoltre, l'utilizzo delle sagome di carta come base rende più semplice e preciso il processo di assemblaggio.

Il Grand Mother's garden è solo uno dei tanti modelli che si possono creare utilizzando il metodo dell'English paper piecing. È una tecnica molto popolare tra gli appassionati di patchwork e permette di realizzare bellissime opere d'arte tessili.

per facilitare il lavoro l'azienda Apliquick, ha realizzato dei supporti in un tessuto speciale , thermoadesivi di varie dimensioni. Gli esagoni pretagliati vengono stirati sul retro del tessuto e, una volta tagliato il tessuto con un margine di cucitura, viene ripiegato utilizzzando dei bastoncini ergonomici che iutano la preparazione. 

Il divertimento è assicurato, e, utilizzare vari scraps di tessuto, derivanti da lavori già terminati, permette di creare una vera e propria nciclopedia dell'hobby, lasciando un ricordo indelelbile del tempo trascorso.

Posted in: Consigli Patchwork